Il tipo di motore utilizzato in un dispositivo di raffreddamento dell'aria è uno dei fattori più influenti nel determinare i livelli di rumore e vibrazione. La maggior parte dei refrigeratori d'aria utilizza i motori a induzione a causa della loro efficienza, longevità e funzionamento relativamente silenzioso. A differenza dei motori universali o dei motori DC spazzolati, che generano più rumore a causa della loro velocità più elevata e dell'uso di spazzole che creano attrito, i motori a induzione funzionano a velocità più basse e sono liberi da attrito della spazzola, riducendo sia il rumore meccanico che le vibrazioni. La qualità delle costruzioni del motore, come la precisione con cui il rotore e lo statore sono progettati - influisce sulla sua fluidità del funzionamento. Materiali di alta qualità come avvolgimenti di rame e acciaio di alta qualità nei componenti del motore riducono l'attrito interno e le possibilità di rumore risonante, consentendo al motore di funzionare in silenzio ed efficiente. Al contrario, i motori più economici e scarsamente fabbricati possono produrre rumore eccessivo a causa di componenti irregolari o imprecisi, che causano funzionare il motore in modo meno fluido.
Il motore dovrebbe essere fissato in modo sicuro al telaio più radiatore dell'aria, ma è altrettanto importante che sia isolato dall'involucro circostante per impedire alle vibrazioni di viaggiare attraverso l'unità. L'uso di ananelli di gomma o silicone e ammortizzatori è comune nei design del radiatore dell'aria per disaccoppiare il motore dal resto del sistema. Questo aiuta a smorzare le vibrazioni, riducendo la trasmissione del rumore dal motore al guscio esterno e minimizza la possibilità di risonanza meccanica. L'isolamento motorio-come materiali di smorzamento del suono o recinti foderati in schiuma attorno al motore-può assorbire onde sonore che altrimenti si riverberanno attraverso l'unità, riducendo ulteriormente i livelli di rumore complessivo. Più silenziosa è il motore, meno il dispositivo di raffreddamento dell'aria contribuisce a disturbi indesiderati, rendendolo più adatto per gli ambienti sensibili al rumore.
I meccanismi di controllo della velocità in Motore di radiatore d'aria influisce significativamente sui suoi livelli di rumore. I radiatori d'aria con velocità della ventola regolabili o motori a velocità variabile consentono al motore di funzionare più in silenzio a velocità più basse, in particolare quando non è richiesta la massima capacità di raffreddamento. Brushless DC Motors (BLDC) sono particolarmente adatti per questo, in quanto offrono un funzionamento altamente efficiente, liscio e silenzioso attraverso una vasta velocità. I controlli a velocità variabile consentono al motore di regolare la sua uscita in base alla temperatura o al flusso d'aria desiderato, riducendo i livelli di rumore durante i tempi meno esigenti. D'altra parte, i refrigeratori d'aria con motori a velocità singola o quelli con regolazione a velocità limitata tendono a funzionare sempre alla massima velocità, che genera più rumore. Offrendo la flessibilità di eseguire il motore a una velocità inferiore in determinate condizioni, i produttori possono creare refrigeratori d'aria che funzionano più in silenzio, specialmente negli spazi in cui il rumore ridotto è una priorità.
Il motore funziona in tandem con le lame della ventola e il loro design è fondamentale per controllare sia il flusso d'aria che il rumore. I motori più radiatori sono in genere collegati alle pale della ventola che muovono grandi volumi di aria per generare effetti di raffreddamento. La forma, le dimensioni e il materiale di queste lame influiscono su quanto si comporta in modo efficiente il motore e la quantità di rumore. Le lame della ventola aerodinamicamente ottimizzate con curve lisce sono progettate per ridurre la turbolenza e l'attrito dell'aria, il che a sua volta riduce al minimo il rumore generato quando l'aria passa attraverso la ventola. Quando il motore deve lavorare di più per spostare l'aria attraverso lame di ventilazione inefficienti, porta ad un aumento del rumore e delle vibrazioni. Le lame a ventole ben bilanciate sono un altro aspetto cruciale, poiché le lame squilibrate causano flusso d'aria irregolari e vibrazioni aggiuntive, con conseguente rumore del motore e potenziale stress fisico sul motore stesso.