Un motore DC è un motore a corrente continua. Il commutatore e le spazzole, uno dei suoi componenti principali, sono la chiave per il buon funzionamento del motore. Il preciso coordinamento tra loro garantisce che il motore possa funzionare in modo continuo ed efficiente.
Il commutatore è un dispositivo di precisione all'interno di un motore CC. È squisitamente progettato e potente. Mentre il motore ruota, i segmenti multipli del commutatore sul commutatore entrano in contatto a turno con le spazzole. Questo processo dinamico realizza il cambiamento periodico della direzione della corrente nell'avvolgimento dell'indotto. Questo cambiamento si basa sul principio base dell'elettromagnetismo, cioè la corrente è soggetta a forza nel campo magnetico e la direzione della forza dipende dalla relazione di direzione tra la corrente e il campo magnetico. Attraverso l'azione del commutatore è possibile regolare nel tempo la direzione della corrente, garantendo così che l'ancora sia sempre sottoposta alla forza che la spinge a ruotare nel campo magnetico, realizzando la rotazione continua del motore.
Essendo un ponte che collega l'alimentazione e l'avvolgimento dell'indotto, l'importanza delle spazzole è evidente. Sono realizzati con materiali altamente conduttivi e resistenti all'usura, come compositi di grafite o rame-grafite, per garantire una buona conduttività e stabilità in caso di rotazione ad alta velocità e contatti frequenti. Le spazzole mantengono uno stretto contatto con il commutatore tramite molle o altri dispositivi elastici, trasmettendo stabilmente la potenza CC presente nell'alimentatore all'avvolgimento dell'armatura rotante. Allo stesso tempo, le spazzole assumono anche un certo ruolo di supporto meccanico, garantendo che il commutatore non venga danneggiato dalla forza centrifuga o dalle vibrazioni durante la rotazione ad alta velocità.
Il lavoro coordinato del commutatore e delle spazzole è la chiave per il funzionamento stabile ed efficiente del motore DC. Il preciso coordinamento tra loro non solo garantisce il cambio tempestivo della direzione della corrente, ma garantisce anche il funzionamento stabile del motore in varie condizioni di lavoro.